MezzoSoprano

Beatrice Nicodemo – Mezzosoprano

Beatrice Nicodemo è una mezzosoprano attualmente iscritta al Biennio di Canto Lirico presso il Conservatorio “Lorenzo Perosi” di Campobasso. Il suo percorso musicale ha avuto inizio all’età di 16 anni con il mezzosoprano Claudia Marchi ed altri insegnanti che hanno contribuito alla sua crescita artistica.
Attualmente si perfeziona nello studio della tecnica vocale con il baritono Giuseppe Altomare.
Approfondisce il repertorio cameristico sotto la guida di Monica Leone, esperienza che ha segnato un momento significativo nel suo avvicinamento alla musica classica.

Durante il Triennio accademico, ha studiato interpretazione scenica e dizione con Daniela Terreri, docente fondamentale nel suo percorso.
Quest’ultima l’ha aiutata a sviluppare una maggiore consapevolezza scenica.
Conseguirà la laurea di primo livello in Canto Lirico l’8 marzo 2025.
Continuerà la sua formazione con particolare attenzione all’interpretazione scenica, considerandola un elemento essenziale nell’espressione artistica.

Il suo interesse per il teatro l’ha portata a intraprendere, da ottobre, un percorso parallelo presso la compagnia teatrale “Elvira”, specializzata nella commedia dell’arte, fondendo così il rigore del canto lirico con la vivacità del gesto teatrale.

In collaborazione con il Conservatorio “Lorenzo Perosi”, ha ricoperto il ruolo di presentatrice in diversi eventi musicali. Tra le sue esperienze più significative:

  • 19 marzo 2023 – Presentatrice dello spettacolo-omaggio a Ennio Morricone presso il Teatro Savoia, sotto la guida di Daniela Terreri.
  • 24 settembre 2023 – Presentatrice di un concerto di brani Disney all’Auditorium di Isernia, interpretando il ruolo di una fatina dispettosa.
  • 25 febbraio 2024 – Voce recitante in Pierino e il lupo presso la Chiesa Madre San Sabino di Gildone.
  • 7 novembre 2024 – Voce recitante nell’evento dedicato al centenario della nascita di Alberto Manzi.

Con la compagnia teatrale “Elvira”, è stata protagonista di un cortometraggio realizzato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Determinata a esplorare nuovi strumenti espressivi che le permettano di coniugare tecnica vocale, interpretazione musicale e presenza scenica in un’unica visione artistica, Beatrice Nicodemo approfondisce costantemente il suo repertorio, affinando la propria identità artistica con dedizione e passione.

Entra a far parte del progetto Lettura Giovani nel 2025


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *